Continua a crescere il consumo di antidepressivi tra gli italiani. A rilevarlo è il Rapporto Osservasalute, secondo cui i consumi sono pari a 39,87 dosi giornaliere per...
Il gruppo svizzero Novartis ha acquistato l'americana AveXis, specializzata in terapie geniche, per 8,7 miliardi di dollari. Si tratta di un premio dell'88% rispetto al prezzo di...
ROMA - Dal primo aprile 2018 sono aumentati dell'1,7% i costi pagati dalle aziende per ottenere le autorizzazioni all'immissione in commercio di nuovi farmaci in Europa. Lo...
Pierluigi Antonelli è il nuovo Head of Oncology region europe (Ore) di Novartis. Dopo studi economici e una strutturata consulenza presso McKinsey, Antonelli ha maturato 15 anni...
Un quarto dei farmaci usati comunemente ha un effetto negativo sui batteri che vivono nell'intestino (microbioma intestinale) paragonabile a quello degli antibiotici. Lo ha scoperto uno studio...
Cosmofarma Exhibition 2018, in programma a Bologna Fiere dal 20 al 22 Aprile 2018, ospiterà la quarta edizione di Cosmofarma StartUp Village, organizzato da Cosmofarma e da...
In undici regioni d'Italia il trattamento clinico per l'atrofia muscolare spinale, malattia genetica rara conosciuta anche come Sma, è già realtà. Lo afferma l'associazione Famiglie Sma, a...
Per le persone sieropositive che non rispondono più ai farmaci antiretrovirali arriva un nuovo farmaco, il primo di una nuova classe di antiretrovirali, che può essere iniettato...
Via libera al primo farmaco per il diabete mellito neonatale in Europa: il Comitato per i farmaci ad uso umano dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha infatti...
Anche i farmaci generici possono avere costi spropositati. Lo dimostra la vicenda paradossale di un farmaco già oggetto di polemiche negli Usa per l'aumento deciso nel 2015...
Il 10% dei pazienti asmatici lombardi soffre di una forma di asma severo refrattario ai trattamenti a disposizione. Questi casi, pur essendo poco numerosi, assorbono oltre la...
Mentre forti sconvolgimenti interessano il mondo della farmacia, Cosmofarma Exhibition, la manifestazione di riferimento per il settore in programma a Bologna dal 20 al 22 Aprile con...
Il vaccino contro la varicella realizzato da Msd (conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada) ha ricevuto il riconoscimento dello stato di prequalifica da parte...
La pillola dei cinque giorni dopo continua a far registrare una tendenza all’aumento delle vendite nelle farmacie lombarde. Una salita che negli ultimi quattro anni ha fatto...
Il 9% della produzione mondiale di principi attivi farmaceutici è di produzione italiana, l'85% è destinato all'export (40% negli Usa, 36% in Europa e il 18% in...
Walgreens Boots Alliance, il gruppo guidato da Stefano Pessina e Ornella Barra, ha messo gli occhi su AmerisourceBergen, società che distribuisce farmaci. La notizia è riportata dal...
Globalmente, l'obesità è quasi triplicata dal 1975 ad oggi. E aumenta di pari passo il mercato dei farmaci per curarla, che sarà protagonista di una crescita di...
Inserire i contraccettivi d’emergenza, in particolar modo quello a base ulipristal acetato, tra i farmaci sempre disponibili in farmacia. A chiederlo al ministro Lorenzin e all’Aifa è...
Gli antidolorifici da banco come paracetamolo o ibuprofene influenzano le nostre emozioni e stati d'animo, nonché la nostra capacità di provare empatia per il dolore altrui.
Milioni di antibiotici venduti in India sono illegali, ovvero privi dell'autorizzazione dell'ente regolatorio preposto. In questo modo cresce ulteriormente il rischio di diffondere super batteri in un...
«L'Italia è l'affiliata al gruppo con la storia più lunga ed il suo ruolo resta centrale in Europa». Lo ha detto l'amministratore delegato di Roche, Severin Schwan,...
Il Balovaptan, un farmaco che migliora le interazioni sociali delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ha ottenuto la designazione di 'terapia innovativa' dall'Fda. Lo afferma,...
Nuova acquisizione nel giro di una sola settimana per Sanofi. La casa farmaceutica francese che il 22 gennaio scorso ha chiuso l'accordo per l'acquisto da 11,6 miliardi...
Approvato negli Usa il primo radiofarmaco per i tumori neuroendocrini gastropancreatici avanzati, quelli cioè che colpiscono il pancreas e il tratto gastrointestinale. Il via libera è arrivato...
Un estratto della cannabis - un olio purificato chiamato 'cannabidiol' - ha mostrato in rigorosi test clinici, una significativa efficacia nel trattamento di alcuni pazienti epilettici, che non rispondevano ad...
Presentato a Roma il primo corso teorico e pratico per la formazione di operatori di laboratorio galenico rivolto a migranti, rifugiati e richiedenti asilo. L'iniziativa, prima in...
Le autorità sanitarie inglesi corrono ai ripari contro la crescente dipendenza da farmaci dei propri cittadini, un fenomeno che sta assumendo le proporzioni di quello osservato negli...
Le aziende farmaceutiche potrebbero fare molto di più contro il fenomeno della resistenza agli antibiotici, ma qualcosa si sta muovendo sia sul fronte dei nuovi farmaci allo...
Gsk Consumer Healthcare ha nominato Tamara Rogers nuova responsabile strategica della regione cui fanno capo i paesi di Europa, Medio Oriente e Africa. Rogers, che proviene da...
Pasquale Frega è stato nominato Country President di Novartis Italia e Amministratore Delegato di Novartis Farma. Frega andrà a occupare la posizione che finora era stata di...
Continua ad aumentare il consumo di farmaci biosimilari, versione alternativa di un farmaco biologico il cui brevetto è scaduto. Lo afferma una nota dell' Associazione Medici Endocrinologi...
Nel 2017 l'industria farmaceutica italiana ha visto una crescita della produzione del 18% a 30 miliardi di euro, seconda in Europa dopo la Germania. Per il 2018,...
A conferma del pessimismo che ha portato diverse aziende a rinunciare alla ricerca sul tema, un nuovo farmaco considerato promettente contro l'Alzheimer si è rivelato invece un...
Un appello alle aziende del farmaco a «non alzare bandiera bianca e a non abbandonare la ricerca su Alzheimer e Parkinson», «prevedendo uno spostamento dell'interesse verso forme...
Tremila confezioni di prodotti cosmetici (creme) e farmaceutici, contenenti principi attivi di sostanze pericolose e privi di autorizzazione al commercio sono state sequestrate dai finanzieri della Tenenza...
L'Icgeb (Istituto di genetica e biofisica) avrà un laboratorio dedicato allo sviluppo di farmaci Biosimilari, e sarà una struttura unica in Europa. L'impianto sarà realizzato con un...
«Il Pil dal 2010 era a crescita zero. Grazie anche all'industria farmaceutica abbiamo dato uno slancio, perché mentre il settore manifatturiero era a -7 la farmaceutica faceva +13. Inoltre, grazie...
In aumento negli ultimi 15 anni le resistenze ai farmaci anti-Hiv nei paesi del Sud del Mondo: oltre il 10% dei sieropositivi che sta per cominciare la terapia con antiretrovirali...
Buona parte delle sostanze per potenziare i muscoli vendute online illegalmente contiene molecole diverse da quelle pubblicizzate o dosaggi sbagliati, e sono quindi potenzialmente pericolose. Lo affermano due studi pubblicati...
Compresse troppo grandi da deglutire, tante medicine da tenere a mente e assumere nell'arco della giornata e la noia di ripetere sempre gli stessi gesti: così finisce che tanti anziani,...
Nel Regno Unito il viagra si appresta a diventare Otc, senza obbligo di ricetta, ma soltanto nelle confezioni di otto compresse da 50mg, che rappresenta la dose massima giornaliera. Ad...
La pillola dei 5 giorni dopo «sia obbligatoria in tutte le farmacie». E’ la richiesta che arriva dalla Società medica italiana per la contraccezione (Smic) all'annuncio del Ministero di avere...
«Il progetto cannabis, iniziato nel 2014, è arrivato al completamento della prima fase di ricerca e sviluppo per 100 kg. Ora stiamo ricevendo i finanziamenti, e arriveremo a coprire il...
L'Italia fa squadra attorno alla candidatura di Milano per ospitare l'Agenzia europea del farmaco (Ema) dopo il suo trasloco forzato da Londra, e questa volta lo fa mettendo al centro...
L'Italia deve «migliorare l'efficacia in materia di spesa sanitaria»: è quanto afferma l'Ocse nel rapporto Health at a glance-Panorama della Salute 2017, l’analisi con cui ogni anno l'Organizzazione per lo...
La radioattività può “mettere il turbo” alla ricerca dei nuovi farmaci, riducendo i tempi per il loro sviluppo, che attualmente sono di 12-14 anni. La chiave sta in una tecnica...
QuintilesIms, società leader nel campo delle ricerche di mercato in ambito farmaceutico, cambia nome e diventa Iqvia. Un rebranding che mira a marcare l’evoluzione in una società specializzata nell’utilizzo di...
Valeant vende il "viagra femminile" dopo aver acquistato Sprout, la societa' che lo produce, per 1 miliardo di dollari solo due anni fa. Valeant cede la società agli ex azionisti...
Due giorni di lavori, per passare ai raggi X la nuova Tariffa nazionale dei medicinali e la Legge sulla concorrenza, con l’obiettivo di valutare le opportunità che ne derivano per...
La Gran Bretagna sarà il primo paese in cui il Viagra può essere venduto come farmaco da banco. Lo ha deciso la Medicines and Healthcare products Regulatory Agency britannica, la...